Il NAD+ è un coenzima essenziale nei processi vitali cellulari, svolgendo un ruolo centrale nel metabolismo energetico, nella riparazione del DNA e nell'anti-invecchiamento, nella risposta allo stress cellulare e nella regolazione dei segnali, nonché nella neuroprotezione. Nel metabolismo energetico, il NAD+ funge da trasportatore di elettroni chiave nella glicolisi, nel ciclo degli acidi tricarbossilici e nella fosforilazione ossidativa mitocondriale, guidando la sintesi di ATP e fornendo energia per le attività cellulari. Allo stesso tempo, il NAD+ funge da substrato cruciale per gli enzimi di riparazione del DNA e da attivatore delle sirtuine, mantenendo così la stabilità genomica e contribuendo alla longevità. In condizioni di stress ossidativo e infiammazione, il NAD+ partecipa alle vie di segnalazione e alla regolazione del calcio per preservare l'omeostasi cellulare. Nel sistema nervoso, il NAD+ supporta la funzione mitocondriale, riduce il danno ossidativo e contribuisce a ritardare l'insorgenza e la progressione delle malattie neurodegenerative. Poiché i livelli di NAD+ diminuiscono naturalmente con l'età, le strategie per mantenere o aumentare i livelli di NAD+ sono sempre più riconosciute come importanti per promuovere la salute e rallentare l'invecchiamento.