Negli ultimi anni, il trattamento dell'obesità e del diabete di tipo 2 ha subito progressi rivoluzionari. A seguito dell'introduzione degli agonisti del recettore del GLP-1 (ad esempio, Semaglutide) e dei doppi agonisti (ad esempio, Tirzepatide),Retatrutide(LY3437943), untriplo agonista(recettori del GLP-1, del GIP e del glucagone), ha dimostrato un'efficacia senza precedenti. Con risultati notevoli nella riduzione del peso e nel miglioramento metabolico, è considerato una potenziale terapia rivoluzionaria per le malattie metaboliche.
Meccanismo d'azione
-
Attivazione del recettore GLP-1: Migliora la secrezione di insulina, sopprime l'appetito, ritarda lo svuotamento gastrico.
-
Attivazione del recettore GIP: Potenzia gli effetti ipoglicemizzanti del GLP-1, migliora la sensibilità all'insulina.
-
Attivazione del recettore del glucagone: Favorisce il dispendio energetico e il metabolismo dei grassi.
La sinergia di questi tre recettori consente a Retatrutide di superare i farmaci esistenti sia nella perdita di peso che nel controllo glicemico.
Dati di sperimentazione clinica (fase II)
In unStudio di fase II con 338 pazienti sovrappeso/obesi, Retatrutide ha dimostrato risultati altamente promettenti.
Tabella: Confronto tra Retatrutide e Placebo
Dose (mg/settimana) | Riduzione media del peso (%) | Riduzione dell'HbA1c (%) | Eventi avversi comuni |
---|---|---|---|
1 mg | -7,2% | -0,9% | Nausea, vomito lieve |
4 mg | -12,9% | -1,5% | Nausea, perdita di appetito |
8 mg | -17,3% | -2,0% | Disturbi gastrointestinali, diarrea lieve |
12 mg | -24,2% | -2,2% | Nausea, perdita di appetito, stitichezza |
Placebo | -2,1% | -0,2% | Nessun cambiamento significativo |
Visualizzazione dei dati (confronto della riduzione del peso)
Il seguente grafico a barre illustra l'riduzione media del pesocon diverse dosi di Retatrutide rispetto al placebo:
Data di pubblicazione: 16-09-2025