• head_banner_01

Retatrutide sta rivoluzionando il modo in cui viene trattata l'obesità

Nella società odierna, l'obesità è diventata una sfida sanitaria globale e l'emergere diRetatrutideoffre una nuova speranza per i pazienti che lottano contro il sovrappeso. Retatrutide è unagonista triplo del recettoremirandoGLP-1R, GIPR e GCGRQuesto esclusivo meccanismo sinergico multi-target dimostra uno straordinario potenziale per la perdita di peso.

Meccanicisticamente, Retatrutide attivaRecettori GLP-1, che promuove la secrezione di insulina, sopprime il rilascio di glucagone e ritarda lo svuotamento gastrico, aumentando così la sazietà e riducendo l'assunzione di cibo. La sua attivazione diRecettori GIPmigliora ulteriormente la sensibilità all'insulina, regola il metabolismo lipidico e agisce in sinergia con il GLP-1 per amplificare gli effetti di riduzione del peso. Ancora più importante, la sua attivazione direcettori del glucagone (GCGR)aumenta il dispendio energetico, migliora l'inibizione della gluconeogenesi epatica e riduce l'accumulo di grasso nel fegato: insieme, questi percorsi contribuiscono a una significativa perdita di peso.

Negli studi clinici, gli effetti di perdita di peso di Retatrutide sono stati notevoli. In uno studio clinico di Fase 2 di 48 settimane, i partecipanti che hanno ricevuto una dose settimanale di 12 mg di Retatrutide hanno perso in media24,2% del loro peso corporeo—un risultato che supera di gran lunga quello di molti farmaci tradizionali per la perdita di peso e si avvicina all'efficacia della chirurgia bariatrica. Inoltre, la perdita di peso continua a migliorare nel tempo;settimana 72, la riduzione media del peso ha raggiunto circa28%.

Oltre al suo potente effetto dimagrante, Retatrutide si dimostra molto promettente anche nel migliorare le complicanze legate all'obesità. Può abbassare la pressione sanguigna, migliorare il profilo lipidico, ridurre i livelli di trigliceridi e offrire protezione cardiovascolare, apportandobenefici sanitari completialle persone che convivono con l'obesità.


Data di pubblicazione: 16-07-2025