• head_banner_01

Ingredienti farmaceutici

  • Inclisiran sodico

    Inclisiran sodico

    L'API (principio attivo farmaceutico) di Inclisiran sodico è studiato principalmente nel campo dell'interferenza dell'RNA (RNAi) e delle terapie cardiovascolari. Essendo un siRNA a doppio filamento che mira al gene PCSK9, viene utilizzato nella ricerca preclinica e clinica per valutare strategie di silenziamento genico a lunga durata d'azione per la riduzione del colesterolo LDL (colesterolo lipoproteico a bassa densità). Funge anche da composto modello per lo studio dei sistemi di rilascio del siRNA, della sua stabilità e delle terapie a RNA mirate al fegato.

  • Fmoc-Gly-Gly-OH

    Fmoc-Gly-Gly-OH

    Fmoc-Gly-Gly-OH è un dipeptide utilizzato come elemento costitutivo di base nella sintesi peptidica in fase solida (SPPS). Presenta due residui di glicina e un N-terminale protetto da Fmoc, consentendo un allungamento controllato della catena peptidica. Grazie alle dimensioni ridotte e alla flessibilità della glicina, questo dipeptide viene spesso studiato nel contesto della dinamica dello scheletro peptidico, della progettazione di linker e della modellazione strutturale in peptidi e proteine.

     

  • Fmoc-Thr(tBu)-Phe-OH

    Fmoc-Thr(tBu)-Phe-OH

    Fmoc-Thr(tBu)-Phe-OH è un elemento costitutivo dipeptidico comunemente utilizzato nella sintesi peptidica in fase solida (SPPS). Il gruppo Fmoc (9-fluorenilmetilossicarbonile) protegge l'estremità N-terminale, mentre il gruppo tBu (terz-butile) protegge la catena laterale ossidrilica della treonina. Questo dipeptide protetto è studiato per il suo ruolo nel facilitare un allungamento efficiente dei peptidi, ridurre la racemizzazione e modellare specifici motivi di sequenza negli studi di struttura e interazione proteica.

  • AEEA-AEEA

    AEEA-AEEA

    L'AEEA-AEEA è uno spaziatore idrofilo e flessibile comunemente utilizzato nella ricerca sulla coniugazione di peptidi e farmaci. È costituito da due unità a base di glicole etilenico, il che lo rende utile per studiare gli effetti della lunghezza e della flessibilità del linker sulle interazioni molecolari, sulla solubilità e sull'attività biologica. I ricercatori utilizzano spesso le unità AEEA per valutare come gli spaziatori influenzino le prestazioni dei coniugati anticorpo-farmaco (ADC), dei coniugati peptide-farmaco e di altri bioconiugati.

  • Fmoc-L-Lys[Eic(OtBu)-γ-Glu(OtBu)-AEEA]-OH

    Fmoc-L-Lys[Eic(OtBu)-γ-Glu(OtBu)-AEEA]-OH

    Questo composto è un derivato di lisina protetto e funzionalizzato, utilizzato nella sintesi di peptidi e nello sviluppo di coniugati farmacologici. Presenta un gruppo Fmoc per la protezione N-terminale e una modifica della catena laterale con Eic(OtBu) (derivato dell'acido eicosanoico), acido γ-glutammico (γ-Glu) e AEEA (amminoetossietossiacetato). Questi componenti sono progettati per studiare gli effetti di lipidazione, la chimica degli spaziatori e il rilascio controllato del farmaco. È ampiamente studiato nel contesto delle strategie di profarmaco, dei linker ADC e dei peptidi interagenti con la membrana.

     

  • Fmoc-L-Lys[Ste(OtBu)-γ-Glu-(OtBu)-AEEA-AEEA]-OH

    Fmoc-L-Lys[Ste(OtBu)-γ-Glu-(OtBu)-AEEA-AEEA]-OH

    Questo composto è un derivato modificato della lisina utilizzato nella sintesi peptidica, in particolare per la costruzione di coniugati peptidici mirati o multifunzionali. Il gruppo Fmoc consente la sintesi graduale tramite sintesi peptidica in fase solida Fmoc (SPPS). La catena laterale è modificata con un derivato dell'acido stearico (Ste), acido γ-glutammico (γ-Glu) e due leganti AEEA (amminoetossietossiacetato), che forniscono idrofobicità, proprietà di carica e spaziatura flessibile. È comunemente studiato per il suo ruolo nei sistemi di rilascio di farmaci, inclusi i coniugati farmaco-anticorpo (ADC) e i peptidi che penetrano nelle cellule.

  • Boc-His(Trt)-Aib-Gln(Trt)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Aib-Gln(Trt)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Aib-Gln(Trt)-Gly-OHè un tetrapeptide protetto utilizzato nella sintesi peptidica e negli studi strutturali. Il gruppo Boc (terz-butilossicarbonile) protegge l'estremità N-terminale, mentre i gruppi Trt (tritile) proteggono le catene laterali di istidina e glutammina per prevenire reazioni indesiderate. La presenza di Aib (acido α-amminoisobutirrico) promuove conformazioni elicoidali e migliora la stabilità del peptide. Questo peptide è prezioso per studiare il ripiegamento e la stabilità dei peptidi e come struttura di base per la progettazione di peptidi biologicamente attivi.

  • Boc-Tyr(tBu)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-Tyr(tBu)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-Tyr(tBu)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OHè un tetrapeptide protetto comunemente utilizzato nella ricerca sulla sintesi di peptidi. I gruppi Boc (terz-butilossicarbonile) e tBu (terz-butile) fungono da gruppi protettivi per prevenire reazioni collaterali durante l'assemblaggio della catena peptidica. L'inclusione di Aib (acido α-amminoisobutirrico) contribuisce a indurre strutture elicoidali e ad aumentare la stabilità del peptide. Questa sequenza peptidica è studiata per il suo potenziale nell'analisi conformazionale, nel ripiegamento dei peptidi e come elemento costitutivo nello sviluppo di peptidi bioattivi con maggiore stabilità e specificità.

  • Fmoc-Ile-Aib-OH

    Fmoc-Ile-Aib-OH

    Fmoc-Ile-Aib-OH è un elemento costitutivo dipeptidico utilizzato nella sintesi peptidica in fase solida (SPPS). Combina l'isoleucina protetta da Fmoc con Aib (acido α-amminoisobutirrico), un amminoacido non naturale che migliora la stabilità dell'elica e la resistenza alle proteasi.

  • Fmoc-L-Lys[Eic(OtBu)-γ-Glu(OtBu)-AEEA-AEEA]-OH

    Fmoc-L-Lys[Eic(OtBu)-γ-Glu(OtBu)-AEEA-AEEA]-OH

    Fmoc-L-Lys[Eic(OtBu)-γ-Glu(OtBu)-AEEA-AEEA]-OH è un elemento costitutivo di amminoacidi funzionalizzato, progettato per il rilascio mirato di farmaci e la bioconiugazione. È caratterizzato da una porzione Eic (eicosanoide) per l'interazione con i lipidi, γ-Glu per il targeting e distanziatori AEEA per la flessibilità.

  • Boc-Tyr(tBu)-Aib-OH

    Boc-Tyr(tBu)-Aib-OH

    Boc-Tyr(tBu)-Aib-OH è un elemento costitutivo dipeptide protetto utilizzato nella sintesi peptidica, che combina tirosina protetta da Boc e Aib (acido α-amminoisobutirrico). Il residuo di Aib favorisce la formazione di eliche e la resistenza alle proteasi.

  • Boc-His(Trt)-Ala-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Ala-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Ala-Glu(OtBu)-Gly-OH è un frammento tetrapeptidico protetto utilizzato nella sintesi peptidica in fase solida (SPPS) e nello sviluppo di farmaci peptidici. Include gruppi protettivi per la sintesi ortogonale e presenta una sequenza utile nella progettazione di peptidi bioattivi e strutturali.

1234Avanti >>> Pagina 1 / 4