• head_banner_01

Ingredienti farmaceutici

  • Fmoc-Lys(Pal-Glu-OtBu)-OH

    Fmoc-Lys(Pal-Glu-OtBu)-OH

    Fmoc-Lys(Pal-Glu-OtBu)-OH è un blocco costitutivo di amminoacidi lipidati specializzato, progettato per la coniugazione peptide-lipide. Contiene lisina protetta da Fmoc con una catena laterale palmitoil-glutammato, che ne migliora l'affinità di membrana e la biodisponibilità.

  • Fmoc-His-Aib-OH

    Fmoc-His-Aib-OH

    Fmoc-His-Aib-OH è un elemento costitutivo dipeptidico utilizzato nella sintesi peptidica, che combina istidina protetta da Fmoc e Aib (acido α-amminoisobutirrico). Aib conferisce rigidità conformazionale, rendendolo prezioso per la progettazione di peptidi elicoidali e stabili.

  • Boc-His(Trt)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OH

    Boc-His(Trt)-Aib-Glu(OtBu)-Gly-OH è un frammento tetrapeptidico protetto utilizzato nella sintesi peptidica e nello sviluppo di farmaci. Contiene gruppi funzionali strategicamente protetti per l'accoppiamento graduale e contiene Aib (acido α-amminoisobutirrico) per migliorare la stabilità dell'elica e la rigidità conformazionale.

  • Ste-γ-Glu-AEEA-AEEA-OSU

    Ste-γ-Glu-AEEA-AEEA-OSU

    Ste-γ-Glu-AEEA-AEEA-OSU è una molecola linker sintetica lipidata progettata per il rilascio mirato di farmaci e per coniugati farmaco-anticorpo (ADC). Presenta una coda idrofobica stearoil (Ste), un motivo di targeting γ-glutamil, distanziatori AEEA per la flessibilità e un gruppo OSu (estere NHS) per una coniugazione efficiente.

  • Fmoc-Ile-αMeLeu-Leu-OH

    Fmoc-Ile-αMeLeu-Leu-OH

    Fmoc-Ile-αMeLeu-Leu-OH è un blocco di costruzione tripeptidico sintetico protetto contenente leucina α-metilata, comunemente utilizzato nella progettazione di farmaci peptidici per migliorare la stabilità metabolica e la selettività del recettore.

  • Dodecil fosfocolina (DPC)

    Dodecil fosfocolina (DPC)

    La dodecil fosfocolina (DPC) è un detergente zwitterionico sintetico ampiamente utilizzato nella ricerca sulle proteine ​​di membrana e nella biologia strutturale, in particolare nella spettroscopia NMR e nella cristallografia.

  • Donidalorsen

    Donidalorsen

    L'API di donidalorsen è un oligonucleotide antisenso (ASO) in fase di studio per il trattamento dell'angioedema ereditario (HAE) e delle condizioni infiammatorie correlate. È studiato nel contesto di terapie mirate all'RNA, volte a ridurre l'espressione diprecallicreina plasmatica(mRNA di KLKB1). I ricercatori utilizzano Donidalorsen per esplorare i meccanismi di silenziamento genico, la farmacocinetica dose-dipendente e il controllo a lungo termine dell'infiammazione mediata dalla bradichinina.

  • Fitusiran

    Fitusiran

    Fitusiran API è un piccolo RNA interferente sintetico (siRNA) studiato principalmente nel campo dell'emofilia e dei disturbi della coagulazione. Ha come bersaglioantitrombina (AT o SERPINC1)gene nel fegato per ridurre la produzione di antitrombina. I ricercatori utilizzano Fitusiran per esplorare i meccanismi di interferenza dell'RNA (RNAi), il silenziamento genico specifico del fegato e nuove strategie terapeutiche per riequilibrare la coagulazione nei pazienti con emofilia A e B, con o senza inibitori.

  • Givosiran

    Givosiran

    Givosiran API è un piccolo RNA interferente sintetico (siRNA) studiato per il trattamento della porfiria epatica acuta (AHP). Ha come bersaglio specificoALAS1(acido aminolevulinico sintasi 1), coinvolto nella biosintesi dell'eme. I ricercatori utilizzano Givosiran per studiare terapie basate sull'interferenza dell'RNA (RNAi), il silenziamento genico mirato al fegato e la modulazione delle vie metaboliche coinvolte nella porfiria e nelle malattie genetiche correlate.

  • Plozasiran

    Plozasiran

    L'API di Plozasiran è un piccolo RNA interferente sintetico (siRNA) sviluppato per il trattamento dell'ipertrigliceridemia e dei disturbi cardiovascolari e metabolici correlati. Ha come bersaglioAPOC3gene che codifica per l'apolipoproteina C-III, un regolatore chiave del metabolismo dei trigliceridi. Nella ricerca, Plozasiran viene utilizzato per studiare strategie ipolipemizzanti basate sull'RNAi, la specificità del silenziamento genico e trattamenti a lunga durata d'azione per condizioni come la sindrome da chilomicronemia familiare (FCS) e la dislipidemia mista.

  • Zilebesiran

    Zilebesiran

    Zilebesiran API è un piccolo RNA interferente (siRNA) sperimentale sviluppato per il trattamento dell'ipertensione. Ha come bersaglioAGTgene che codifica per l'angiotensinogeno, un componente chiave del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS). Nella ricerca, lo Zilebesiran viene utilizzato per studiare approcci di silenziamento genico per il controllo a lungo termine della pressione arteriosa, tecnologie di somministrazione tramite RNAi e il ruolo più ampio del pathway RAAS nelle malattie cardiovascolari e renali.

  • Caspofungin per le infezioni antimicotiche

    Caspofungin per le infezioni antimicotiche

    Nome: Caspofungin

    Numero CAS: 162808-62-0

    Formula molecolare: C52H88N10O15

    Peso molecolare: 1093,31

    Numero EINECS: 1806241-263-5

    Punto di ebollizione: 1408,1±65,0 °C (previsto)

    Densità: 1,36±0,1 g/cm3 (previsto)

    Coefficiente di acidità: (pKa) 9,86±0,26 (previsto)