Canada Time 2022-01-24, Rhovac, una società farmaceutica focalizzata sull'immunologia del tumore, ha annunciato che la sua domanda di brevetto (n. 2710061) per il suo vaccino contro il peptide di cancro RV001 sarà autorizzata dall'ufficio della proprietà intellettuale canadese (CIPO). In precedenza, la società ha ottenuto brevetti relativi a RV001 negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Questa sovvenzione per i brevetti fornirà una protezione più ampia per RV001 nei mercati chiave e aumenterà le barriere dei brevetti dell'azienda.
Come la domanda di brevetto precedentemente concessa, questo brevetto copre il vaccino contro il cancro RV001 e le sue varianti, nonché il suo utilizzo nel trattamento/prevenzione del cancro metastatico che esprime RHOC. Tra questi, RHOC è un antigene associato al tumore (TAA) che è sovraespresso in vari tipi di cellule tumorali. Una volta concesso, il brevetto scadrà nel 2028-12 e dovrebbe essere esteso al momento dell'ottenimento di un certificato di protezione supplementare (CSP).
01 Onilcamotide
Onilcamotide è un vaccino contro il cancro costituito da peptidi immunogeni derivati dal membro della famiglia omologa R (RHOC), che può essere emulsionato nell'adiuvante montanide adiuvante immunitario ISA-51, con potenziali attività immunomodulanti e antitumorali. La somministrazione sottocutanea di onilcamotide stimola il sistema immunitario dell'ospite per montare una risposta di linfociti T umorali e citotossici (CTL) alle cellule tumorali che esprimono RHOC, lisando così le cellule tumorali.
2020-11, RV001 è stata concessa la designazione rapida della FDA.
02 studi clinici
Nel 2018 è stata approvata la sperimentazione clinica di fase I/IIA di Onilcamotide per il trattamento del carcinoma della prostata e sono stati arruolati un totale di 21 pazienti. I risultati hanno mostrato che l'inilcamotide era sicuro e ben tollerato. Inoltre, i pazienti hanno sviluppato risposte immunitarie forti e durevoli dopo il trattamento. Nel 2021, un follow-up di 19 di questi soggetti, tre anni dopo il completamento del trattamento da parte di Rhovac, mostrò che questi soggetti non avevano sviluppato alcuna metastasi o avevano ricevuto ulteriore trattamento e non avevano una progressione di antigene prostatico (PSA) significativo. . Di questi, 16 soggetti non avevano PSA rilevabile e 3 soggetti avevano una lenta progressione del PSA. Il PSA è una proteina prodotta dalla ghiandola prostatica e viene utilizzata per tracciare la progressione del cancro alla prostata noto.
Nel 2019, è stato avviato il BRAVAC clinico di fase IIB RV001 (randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo) per valutare la sua efficacia nella prevenzione o nella limitazione dello sviluppo del carcinoma della prostata metastatica dopo l'intervento/radiazione. Questo studio clinico IIB è uno studio multicentrico internazionale che recluta soggetti in 6 paesi europei (Danimarca, Finlandia, Svezia, Belgio, Germania e Regno Unito) e negli Stati Uniti. Lo studio ha completato il reclutamento dei pazienti nel 2021-09, con un totale di circa 175 soggetti iscritti e terminerà nel 2022h1. Inoltre, Rhovac prevede di condurre studi esplorativi preclinici volti a fornire prove indicative per l'espansione di RV001 nelle indicazioni.
Inoltre, il comitato di monitoraggio della sicurezza ha anche condotto una revisione provvisoria della sicurezza di RV001 nel 2021-07 e non sono stati trovati eventi avversi imprevisti, il che era coerente con i precedenti risultati clinici di fase I/II.
Tempo post: febbraio-17-2022